
Oggi vi racconto una bella storia. A ottobre 2015, mentre esponevo le mie opere al salone Host di Milano presso lo stand della FIPCG ho conosciuto Daniela Colucci, inviata del TG2 per la rubrica ‘Costume e Società’ che si trovava lì per fare un servizio sui Mondiali di Pasticceria e Cake design. Le sono piaciute le mie opere e mi ha chiesto se avevo voglia di andare a Roma a raccontare appunto a ‘Costume e Società’ come nasce un’Artefrolla. Davanti ad una tale proposta non ho potuto dire di no…ed ecco l’inizio di questa bella esperienza! Daniela, che è un vulcano di trovate geniali, ha tirato fuori dal cappello una location meravigliosa per girare il servizio: una scuola di cucina in un palazzo d’epoca con una finestra su Santa Maria in Trastevere.
Questa scuola, Trustevertastes.it, non solo è molto bella e localizzata in una posizione fantastica, ma è anche gestita da una donna speciale! Ho quindi avuto il piacere di conoscere Paola Sansalone, persona squisita e cuoca appassionata che nella vita ad un certo punto ha dato retta alle proprie passioni e ne ha fatto un lavoro….e secondo me questi sono i lavori che riescono meglio! La protagonista di quel luogo è comunque sempre lei, Santa Maria in Trastevere, in un certo senso si è sempre consapevoli di essere ‘al suo cospetto’…ed il servizio che abbiamo girato è stato appunto dedicato a lei.
Ho portato da Milano l’Artefrolla di Santa Maria in Trastevere parzialmente montata e davanti alla telecamera ho fatto vedere i vari passaggi della realizzazione fino al completamento dell’opera.
Il palazzo appena ristrutturato
La cucina ‘con vista’
La vista dalla cucina
Io che taglio i pezzi
Io che monto l’opera
Dò a Paola l’ultimo pezzo da posizionare, la fontana.
Paola durante il servizio dice delle parole bellissime rivolte a me e Daniela con la sua bella voce fuori campo è riuscita a far commuovere parecchi amici. E’ stato grande lavorare anche con la troupe, la mattinata è volata via e al termine…dei gran saluti e siamo ripartiti verso Milano.