elisabetta.corneo@artefrolla.com
FacebookYouTube
Artefrolla
Artefrolla
  • Home
  • Mi presento
  • Le artefrolle
  • Corsi
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Mi presento
  • Le artefrolle
  • Corsi
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
29 ottobre 2011Lascia un commentoBlogBy Artefrolla

Basilica di Sant'Abbondio

La chiesa di Sant’Abbondio a Como è tra le più note della città, è una basilica romanica con una peculiarità, 2 notevoli campanili gemelli.  Quando questo giugno il fotografo della Provincia di Como, Carlo Pozzoni, mi ha chiesto un’artefrolla da fotografare per poter scrivere un articolo sulle mie torte, ho deciso di riprodurre proprio Sant’Abbondio, che tra l’altro è pure il patrono della città. In quel momento stavo facendo uno stage formativo nella pasticceria Fuin di Como. Al solito è partito l’abituale procedimento: ricerca su internet di tutta la documentazione in disegni e fotografie della chiesa e sopralluogo sul posto per fotografare i prospetti mancanti. Ho poi scelto quanto stilizzare facciata e prospetti, la scala da tenere ed ho disegnato tutti i pezzi che mi servivano, sia esterni che “interni”. Il montaggio è stato impegnativo, soprattutto la parte dei 2 campanili, la difficoltà sta nel tener conto dello spessore dei pezzi nel progetto per non trovarsi poi con le coperture troppo corte o strette. In tutto ci ho messo 12 ore.

Sant'Abbondio_lato Sant'Abbondio_lato1 io-dal-fuin

Qui sono nel laboratorio della Pasticceria Fuin di Como mentre dò gli ultimi ritocchi alla basilica. In questa foto, sempre nel laboratorio della pasticceria Fuin di Como, sono assieme al titolare Paolo Verga ed Andrea Cardoso.

io-paolo-andreaBasilica di Sant'Abbondio La chiesa di Sant’Abbondio a Como è tra le più note della città, è una basilica romanica con una peculiarità, 2 notevoli campanili gemelli.  Quando questo giugno il fotografo della Provincia di Como, Carlo Pozzoni, mi ha chiesto un’artefrolla da fotografare per poter scrivere un articolo sulle mie torte, ho deciso di riprodurre proprio Sant’Abbondio, che tra l’altro è pure il patrono della città. In quel momento stavo facendo uno stage formativo nella pasticceria Fuin di Como. Al solito è partito l’abituale procedimento: ricerca su internet di tutta la documentazione in disegni e fotografie della chiesa e sopralluogo sul posto per fotografare i prospetti mancanti. Ho poi scelto quanto stilizzare facciata e prospetti, la scala da tenere ed ho disegnato tutti i pezzi che mi servivano, sia esterni che “interni”. Il montaggio è stato impegnativo, soprattutto la parte dei 2 campanili, la difficoltà sta nel tener conto dello spessore dei pezzi nel progetto per non trovarsi poi con le coperture troppo corte o strette. In tutto ci ho messo 12 ore. Sant'Abbondio_lato Sant'Abbondio_lato1 io-dal-fuin Qui sono nel laboratorio della Pasticceria Fuin di Como mentre dò gli ultimi ritocchi alla basilica. io-paolo-andrea In questa foto, sempre nel laboratorio della pasticceria Fuin di Como, sono assieme al titolare Paolo Verga ed Andrea Cardoso.

Condividi questo post
FacebookTwitterPinterest
Sull'autore

Artefrolla

Related posts
Servizio su ‘Costume e Società’ RAI 2
12 marzo 2016
Il Duomo di Milano ed i suoi concorsi
23 maggio 2013
Grandi numeri…!
19 febbraio 2013
Per i più piccini…
18 gennaio 2013
La Collegiata di Castiglione Olona
27 settembre 2012
FUNGART – Espressioni artistiche ispirate dai funghi
27 settembre 2012
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

cancella il moduloInvia

Ultimi articoli
  • Artefrolla al West Bund Food Festival di Shanghai
    16 ottobre 2016
  • Servizio su ‘Costume e Società’ RAI 2
    12 marzo 2016
  • FAFGA ’15 ALPINE SUPERIOR
    20 ottobre 2015
  • Paesaggi fantasiosi
    1 giugno 2015
© 2011 Artefrolla di Elisabetta Corneo • All rights reserved • Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok