Elisabetta Corneo

Sono Elisabetta Corneo, sono un architetto ed appassionata di cucina, in particolare mi piace far dolci, ed anche mangiarli! Tutte le attività manuali mi hanno sempre attratto molto e spesso mi sono sentita dire che ho le mani d’oro. Io non so se siano d’oro davvero, però mettendo assieme le mie mani, la mia creatività e la mia golosità sono venute fuori le “Artefrolle”. Essendo dei dolci “architettonici”, le Artefrolle mi permettono di conciliare i miei studi con la mia passione dolce ed il risultato per me è veramente appagante.

Capita spesso che mi chiedano con stupore: ma dove hai imparato a fare queste cose? Chi te le ha insegnate? Nessuno, è frutto di esperienze e sperimentazioni personali. E’ questo che le rende così speciali e credo sia per questo che nel 2013 sono diventata Campionessa Nazionale di Pasticceria Artistica: perché ho presentato qualcosa fuori dall’ordinario.
E fuori dall’ordinario voglio rimanere, cerco sempre di creare dolci dalle forme originali, con gusti diversi, esplorando a fondo le potenzialità di questo ‘materiale’: la pasta frolla, che riesce ancora a stupirmi con la sua versatilità.

Il mio curriculum vitae

Dopo essermi laureata a pieni voti in Architettura al Politecnico di Milano (1996) ho iniziato la mia attività nel campo della progettazione edilizia portando avanti contemporaneamente la passione per la pasticceria, in particolare per le creazioni in pastafrolla.

L’approfondimento e la ricerca di nuove tecniche, unite ad una sperimentazione continua ed innovativa, mi hanno portata ad affermarmi come unica nel mio genere ed a creare nel 2012 il marchio depositato ‘Artefrolla’.

Le Artefrolle sono delle vere e proprie architetture realizzate completamente in pastafrolla.
Oggi svolgo attività di consulenza in corsi di formazione ad hoc per personale specializzato e partecipo con le mie creazioni alle principali manifestazioni fieristiche ed espositive del settore.
Il mio talento è stato richiesto da istituti di credito, strutture alberghiere, attività commerciali in genere, in particolare ha lavorato per Tiffany & Co nell’ambito della celebrazione del suo 175° anniversario di fondazione.
Partecipo attivamente a concorsi internazionali, e alcuni titoli vinti sono:
• ‘Campionessa Nazionale di Pasticceria Artistica 2013’ medaglia d’oro assoluto agli Internazionali d’Italia – Massa Carrara 4-7 marzo 2013
• Medaglia d’oro al Salon Culinaire Mondial, Basilea 22-27 novembre 2013
• Medaglia d’oro al Culinary World Cup, Lussemburgo 22-26 novembre 2014

Varie testate giornalistiche hanno illustrato la mia attività attraverso interviste e pubblicazioni delle opere.
Sono membro della FIC (Federazione Italiana Cuochi).