
Le Artefrolle sono delle creazioni in pastafrolla che riproducono paesaggi di fantasia o edifici reali, dei dolci un po’ particolari insomma, per occasioni veramente speciali. Sono dolci che emozionano ed incantano, sono belli da ammirare ma sono anche interamente da gustare, realizzati con materie prime di qualità, hanno un profumo che coinvolge e contribuisce a far venire voglia di mangiarli. Ed anche come si mangiano è particolare e molto divertente: con le mani, ciascuno stacca il proprio pezzo! E i bambini questa cosa l’adorano! Spesso mi sento dire: ‘è un peccato mangiarle, io non potrei….’ ma non appena qualcuno comincia gli scrupoli generali svaniscono, per fortuna! Le torte vanno mangiate, è il loro destino, e sono sicura che chi le realizza sogna solo che vengano divorate, perchè quella è la prova che sono anche buone.
Come le architetture vere e proprie anche le Artefrolle hanno bisogno di un’attenta progettazione. Prima di partire con la realizzazione bisogna avere il “cartamodello” di tutte le parti che la compongono. Dopo aver scelto il soggetto si decide quanto stilizzarlo e lo si ridisegna integralmente su carta in modo da avere le sagome ritagliate di tutti i pezzi.
Si arriva poi al risultato finale tramite la stesura della pasta, il taglio seguendo i modelli di carta preparati, la cottura e l’assemblaggio di tutti i pezzi tramite cioccolato fuso o pasta di zucchero.