elisabetta.corneo@artefrolla.com
FacebookYouTube
Artefrolla
Artefrolla
  • Home
  • Mi presento
  • Le artefrolle
  • Corsi
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Mi presento
  • Le artefrolle
  • Corsi
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
26 gennaio 2012Lascia un commentoBlogBy Artefrolla

Ecco un’altra torta per un altro piccolo amico. Questa volta ho realizzato una casetta tutta circondata da una staccionata ed un recinto pieno di pecorelle bianche e nere.  La base era da 35×25 cm ma avrebbe pootuto essere anche più grossa data la quantità delle cose che ho voluto metterci sopra. Le pecorelle erano così strette che ne ho messa una nella mangiatoia strabordante di cioccolato….e tante ne ho avanzate. A differenza del solito questa volta ho provato ad usare la pasta frolla ovis, più burrosa e friabile di quella solita (a breve metterò tutte le ricette) ma ugualmente lavorabile. Per le pecorelle nere e le decorazioni ho colorato la frolla con un pò di cacao.

particolari   particolari

Questa volta ho aggiunto una marea di particolari, forse troppi per una torta di medie dimensioni come questa. Ho decorato il tetto, i cancelli, la staccionata e gli alberi di stelline chiare e scure.

cancello d'ingresso

Particolare del cancello d’ingresso.

facciata davanti

La facciata davanti della casetta è decorata con fiori rampicanti di frolla al cacao posizionati sulla facciata da crudi.

facciata sul retro

La facciata sul retro invece è decorata con un tralcio di fiori rampicanti cotti a parte ed incollati successivamente col cioccolato. Cuocendoli a parte si può fare un tralcio più corposo senza rischiare che non cuocia bene.

tralcio crudi

Ecco il tralcio da crudo.

porte e persiane

Pezzi crudi delle persiane, della porticina e della mangiatoia per le pecorelle.

staccionata

Pezzi da crudo dei cancelli e della staccionata.

alberi crudi

Alberi da crudi.

dettaglio albero

Ecco la  foto degli alberi e cespugli da cotti, per montarli bisogna prevedere un sostegno sul retro a forma di triangolo rettangolo.

pecorelle

E da ultimo ecco qua il gregge!Ecco un’altra torta per un altro piccolo amico. Questa volta ho realizzato una casetta tutta circondata da una staccionata ed un recinto pieno di pecorelle bianche e nere.  La base era da 35×25 cm ma avrebbe pootuto essere anche più grossa data la quantità delle cose che ho voluto metterci sopra. Le pecorelle erano così strette che ne ho messa una nella mangiatoia strabordante di cioccolato….e tante ne ho avanzate. A differenza del solito questa volta ho provato ad usare la pasta frolla ovis, più burrosa e friabile di quella solita (a breve metterò tutte le ricette) ma ugualmente lavorabile. Per le pecorelle nere e le decorazioni ho colorato la frolla con un pò di cacao. particolari   particolari Questa volta ho aggiunto una marea di particolari, forse troppi per una torta di medie dimensioni come questa. Ho decorato il tetto, i cancelli, la staccionata e gli alberi di stelline chiare e scure. cancello d'ingresso Particolare del cancello d’ingresso. facciata davanti

La facciata davanti della casetta è decorata con fiori rampicanti di frolla al cacao posizionati sulla facciata da crudi.

facciata sul retro

La facciata sul retro invece è decorata con un tralcio di fiori rampicanti cotti a parte ed incollati successivamente col cioccolato. Cuocendoli a parte si può fare un tralcio più corposo senza rischiare che non cuocia bene.

tralcio crudi

Ecco il tralcio da crudo.

porte e persiane

Pezzi crudi delle persiane, della porticina e della mangiatoia per le pecorelle.

staccionata

Pezzi da crudo dei cancelli e della staccionata.

alberi crudi

Alberi da crudi.

dettaglio albero

Ecco la  foto degli alberi e cespugli da cotti, per montarli bisogna prevedere un sostegno sul retro a forma di triangolo rettangolo.

pecorelle

E da ultimo ecco qua il gregge!

Condividi questo post
FacebookTwitterPinterest
Sull'autore

Artefrolla

Related posts
Servizio su ‘Costume e Società’ RAI 2
12 marzo 2016
Il Duomo di Milano ed i suoi concorsi
23 maggio 2013
Grandi numeri…!
19 febbraio 2013
Per i più piccini…
18 gennaio 2013
La Collegiata di Castiglione Olona
27 settembre 2012
FUNGART – Espressioni artistiche ispirate dai funghi
27 settembre 2012
Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

cancella il moduloInvia

Ultimi articoli
  • Artefrolla al West Bund Food Festival di Shanghai
    16 ottobre 2016
  • Servizio su ‘Costume e Società’ RAI 2
    12 marzo 2016
  • FAFGA ’15 ALPINE SUPERIOR
    20 ottobre 2015
  • Paesaggi fantasiosi
    1 giugno 2015
© 2011 Artefrolla di Elisabetta Corneo • All rights reserved • Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok