elisabetta.corneo@artefrolla.com
FacebookYouTube
Artefrolla
Artefrolla
  • Home
  • Mi presento
  • Le artefrolle
  • Corsi
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Mi presento
  • Le artefrolle
  • Corsi
  • Eventi
  • Rassegna stampa
  • Blog
  • Contatti
20 ottobre 20154 di CommentiNon categorizzatoBy Artefrolla

Il mese scorso sono stata invitata a fare delle demo al FAFGA’15 una fiera ad Innsbruck, dal 20 al 24 settembre. E’ stata un’esperienza molto bella, avevo portato la mia opera Gotham City ed io , avendo 4 giorni a disposizione, ho deciso di montare in diretta il loro Duomo: St, Jacob. Il progetto e tutti i pezzi li ho preparati a casa, poi li ho assemblati con la pasta di zucchero lì in fiera. E’ la prima volta che faccio una demo così complessa, di solito il montaggio è una fase piuttosto delicata, in cui tutti i nodi vengono al pettine e se si è sbagliato qualcosa bisogna inventarsi una soluzione o a volte mettersi a rifare e ricuocere i pezzi che non vanno bene. Insomma, un momento in cui non si ha voglia di avere troppi occhi puntati addosso…ma tutto è andato via liscio come l’olio.

3_ME CHE LAVORO 1_ FAFGA_700

Si è fermata tanta gente, attirati da Gotham City che anche da lontano attrae lo sguardo in una maniera incredibile. e mi hanno fatto tanti complimenti in tedesco….o almeno credo che fossero complimenti…visto che il tedesco per me è una lingua alquanto incomprensibile. Nell’arco dei 4 giorni incontrato della gente veramente speciale, ne approfitto per ringraziare le persone che hanno reso possibile questa esperienza, in particolare il grande chef Giorgio Nardelli e Mr. Eberhard Seyffer che è stato un padrone di casa perfetto.1_St Jackob_sfondo rosso_700

La cattedrale di St. Jakob, in stile barocco. risale al diciottesimo secolo e presenta una facciata curva che mi ha dato non pochi problemi a livello tecnico, ma alla fine ne sono venuta a capo.Vero è che ogni opera dovrebbe essere fatta due volte, in modo da poter correggere nella seconda gli errori che immancabilmente si fanno nella prima….peccato che il tempo difficilmente lo permette!

2_St.Jackob_latodx_700

4_St.Jackob_partic campanili_700

6_St Jackob dall'alto_sfondo rosso_700

Da ultimo mi sono divertita a tappezzare tutta la base con un mosaico fatto tutto di piastrelline bicolor…i lavori da certosina sono quelli che preferisco.

Condividi questo post
FacebookTwitterPinterest
Sull'autore

Artefrolla

Related posts
Artefrolla al West Bund Food Festival di Shanghai
16 ottobre 2016
Paesaggi fantasiosi
1 giugno 2015
Una casetta per le bambole
30 aprile 2015
Empire State Building
10 febbraio 2015
Culinary World Cup 2014 – Lussemburgo
3 dicembre 2014
Uno chalet in mezzo alla neve
10 gennaio 2014
4 Comments
  1. Rispondi
    9 marzo 2016 a 14:43
    maria grazia

    non ho mai visto tanta bellezza!complimenti,una vera artista1

    • Rispondi
      11 marzo 2016 a 23:47
      Artefrolla

      Sei gentile a dir così, ti ringrazio molto Maria Grazia!

  2. Rispondi
    30 novembre 2015 a 08:55
    sabrina

    E’ bellissimo ancora complimenti!!! Una domanda…io sono una mamma…principiante diciamo ……le parti arrotondate…co
    me le realizza????Grazie mille in anticipo della risposta !!! E ancora complimenti!!!
    p.s. ma non fa corsi per caso..per la pasta frolla??? Sono delle mArche ma ci verre volentieri!!!!

    • Rispondi
      11 marzo 2016 a 23:58
      Artefrolla

      Ciao Sabrina, scusa se rispondo solo ora, mi dimentico sempre che arrivano messaggi anche sul sito, riesco a tenere molto più sotto controllo la pagina facebook, anche se in realtà ho in programma di modernizzare anche il sito e renderlo più interattivo. Si, faccio dei corsi, sulla pagina fb sono pubblicizzati, per ora a MIlano ma l’idea è di organizzarne presto uno a Roma, in quella bellissima scuola di cucina dove ho girato il servizio andato in onda su ‘costume e società’ l’1 marzo, l’hai per caso visto? Se segui la mia pagina facebook sarai informata delle prossime date.
      Le parti curve le cuocio su delle lamine di metallo che piego come decido io. Se sono troppo curve le divido in più pezzi, in modo che la pasta non scivoli giù per la troppa pendenza.
      Grazie per i complimenti! Un caro saluto e a presto!
      Elisabetta

Lascia un commento

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato.

cancella il moduloInvia

Ultimi articoli
  • Artefrolla al West Bund Food Festival di Shanghai
    16 ottobre 2016
  • Servizio su ‘Costume e Società’ RAI 2
    12 marzo 2016
  • FAFGA ’15 ALPINE SUPERIOR
    20 ottobre 2015
  • Paesaggi fantasiosi
    1 giugno 2015
© 2011 Artefrolla di Elisabetta Corneo • All rights reserved • Policy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok